Filler labbra: che cosa è e perché sceglierlo?

Quanto è importante riconoscersi nel proprio riflesso nello specchio e piacersi? E quanto può essere rilevante, per una donna, sentirsi ancora attraente dopo una certa età?
Per sentirsi davvero belle bisogna trovare il giusto equilibrio mentale e alcuni trattamenti estetici possono aiutare ad apprezzarsi di più: forse, proprio per questo, il filler alle labbra è tra i più richiesti. Scopriamo di cosa si tratta e quali sono i falsi miti che si sono creati intorno a questo argomento.  

Che cos’è (veramente) il filler alle labbra?
Il filler labbra è un intervento di medicina estetica poco invasivo che prevede l’esecuzione di micro-iniezioni di acido ialuronico nella zona desiderata con un ago sottilissimo. Proprio per questo viene praticato, nella maggior parte dei casi, a livello ambulatoriale in un ambiente sterile e non prevede alcun tipo di ricovero: al termine dell’appuntamento (della durata di circa 30 minuti), si può tornare immediatamente a casa.

Tra gli elementi che rendono il filler alle labbra così amato c’è anche la sostanziale assenza di effetti collaterali (purché ci si rivolga a professionisti del settore): durante i giorni che seguono il trattamento possono comparire leggeri rossori o gonfiori che, tuttavia, scompaiono in maniera spontanea dopo pochi giorni. Qualora il medico avesse suggerito di utilizzare una pomata, è comunque buona norma osservare le indicazioni ricevute.

L’efficacia del filler alle labbra risiede infatti nell’utilizzo dell’acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo e che, grazie alla sua capacità di legarsi con le molecole d’acqua, si trasforma in una matrice gelatinosa che dona idratazione profonda, turgore e volume al tessuto cutaneo trattato.

Un ultimo elemento da non sottovalutare è la sensazione di benessere fisico e mentale che un trattamento del genere comporta: chi sceglie il filler labbra non è vittima di una moda o desideroso di adeguarsi ad uno stereotipo estetico, ma al contrario desidera eliminare un inestetismo che, magari potrebbe generare (o ha generato) uno stato di insicurezza emotiva. Grazie a questo piccolo intervento si può acquisire nuova fiducia in sé stessi, migliorando la propria condizione psicologica oltre che fisica.

3 falsi miti da sfatare sul filler alle labbra
Una volta comprese le caratteristiche generali del trattamento, è importante sfatare alcune false credenze che si sono diffuse su di esso:
Dolore – uno dei falsi miti riguarda proprio il dolore del trattamento. Infatti, il filler alle labbra viene eseguito con un ago molto sottile che provoca solo un leggero pizzicore sulla zona. A titolo esemplificativo, è opportuno ricordare che – benché la percezione del dolore possa essere soggettiva – chi decide di realizzare un tatuaggio sul proprio corpo ha un’esperienza ben più dolorosa. Inoltre, alcuni medici possono decidere di utilizzare una leggera pomata anestetica, mettendo in fuga definitivamente la paura di sentire male.
Risultati – come per tutti i trattamenti estetici, è fondamentale affidarsi a professionisti del settore per poter godere di risultati duraturi ed efficaci. Scegliendo i centri medici specializzati si può contare sull’esperienza, le conoscenze tecniche e l’aggiornamento dell’equipe medica che, oltre a svolgere un lavoro a regola d’arte, può fornire dei suggerimenti sulla soluzione esteticamente più adatta a ciascun caso.
Effetto poco naturale – a differenza di quanto accadeva in passato quando venivano usati dei prodotti a base di silicone, oggi l’acido ialuronico assicura un effetto naturale. Le labbra di chi si sottopone al trattamento diventano più rimpolpate, senza tuttavia conferire un’aria artefatta a chi decide di sottoporsi al trattamento.

Inoltre non bisogna dimenticare che si può ricorrere al filler labbra non solo quando si vuole avere delle labbra più carnose, ma anche per correggere alcuni inestetismi, sia di natura congenita sia legati all’invecchiamento della pelle. Tra le imperfezioni che si possono trattare con il filler ci sono:
• aumento del volume delle labbra, ripristinando la forma che potrebbe essersi modificata con l’invecchiamento;
• labbra eccessivamente sottili e poco espressive;
• asimmetrie tra labbro superiore e inferiore:
• ridefinizione del contorno delle labbra, con la possibilità di accentuare il cosiddetto “arco di cupido”.

In conclusione, è possibile affermare che il filler alle labbra, quando eseguito nei centri medici autorizzati, può rivelarsi una soluzione preziosa non solo dal punto di vista estetico, ma anche psicologico. Grazie al supporto dei medici, è possibile aumentare in maniera naturale il volume delle proprie labbra senza provare alcun dolore o vedere modificati i propri lineamenti.

Sei interessato a questo argomento?

L'èquipe del Centro Medico Sinage è a tua disposizione.
Chiamaci al numero 02 5030 5016 o compila il form qui sotto.

    * campi obbligatori

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 13, 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 GDPR, cliccando su “INVIA IL MESSAGGIO”, dichiaro di aver preso visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali.
    ACCONSENTO

    ×
    VUOI ESSERE AGGIORNATO?
    Iscriviti per ricevere informazioni su benessere, medicina estetica e nutrizione.