Il filler labbra è uno dei trattamenti estetici più apprezzati del momento e forse proprio per questo è stato scelto da tanti personaggi del mondo dello spettacolo. Ciò che si dimentica troppo spesso è che non si tratta solo di un trattamento che comporta dei benefici dal punto di vista estetico (labbra più rimpolpate, definite), ma anche e soprattutto funzionali. In questo articolo puoi quindi approfondire questo argomento:
• Un trattamento di tendenza
• Non solo un trattamento estetico
• L’importanza di un effetto personalizzato
Un trattamento di tendenza
Il modo in cui le persone percepiscono i propri “difetti estetici” è fortemente influenzato dal clima culturale nel quale si trova e anche le dimensioni della labbra possono apparire adeguate o troppo sottili a seconda dei trend e delle mode.
In particolare, sono i personaggi pubblici e coloro che appartengono al mondo della moda e del make up a dettare i trend in questo settore, spostando l’ago della bilancia in una direzione o nell’altra. D’altra parte non si può che tenere presente che la necessità di ricorrere al filler labbra per rendere le labbra più carnose dipenda strettamente anche dalle mode in materia di trucco e make-up.
Se è vero quindi che durante tutti gli anni ‘40 le donne avevano piacere di indossare il rossetto rosso opaco per emulare tante dive del cinema, con gli anni a seguire si è fatta spazio una tendenza più “nude” o “tono su tono”. A questo proposito è interessante ricordare la proposta di Cher, nota cantante statunitense, e successivamente quella dei luminosi anni ‘80: Madonna qui è la vera icona del periodo e durante i suoi video sfoggia delle labbra carnose e adeguatamente valorizzate da colori brillanti e gloss. È in questo periodo che comincia a farsi spazio l’idea che una donna attraente debba avere delle labbra carnose e da qui la corsa alla chirurgia estetica di tante star.
Non sempre però questa soluzione ha portato a risultati naturali e tanti personaggi del mondo dello spettacolo hanno praticamente cambiato i propri connotati in nome di un modello estetico che, per quanto pregiato, si adattava alla naturale fisionomia della persona.
A fronte di questi cambiamenti, fortunatamente negli ultimi anni si è fatto spazio un nuovo modo di pensare all’armonizzazione dei “difetti” utilizzando un paradigma di coerenza rispetto ai lineamenti naturali del viso.
Non solo un trattamento estetico
Accanto ad un cambiamento dei modelli estetici ai quali le persone si vogliono rifare, si è assistito anche ad un’evoluzione dei mezzi attraverso i quali è possibile modificare il volume delle labbra. In particolare il filler labbra, quando eseguito in un Centro Medico [R1] professionale, può permettere di risolvere anche delle altre tipologie di problematiche estetiche, ma che possono comportare delle insicurezze più significative.
Tra i “difetti” che il filler labbra può attenuare, ci sono anche:
• asimmetria del viso: il corpo umano non è mai perfettamente simmetrico, ma in alcuni casi è possibile che ci siano delle asimmetrie più marcate e, soprattutto quando coinvolgono il volto, possono comportare delle problematiche di tipo estetico. Ai “difetti” di tipo congenito, si aggiungono anche le asimmetrie causate da traumi, più o meno importanti: in questo caso, a maggior ragione, è importante intervenire con il supporto di un team specializzato.
• invecchiamento delle labbra: il progredire dell’età può portare ad un affinamento delle labbra e ad una modifica della texture della pelle che risulta più morbida. Il filler labbra può intervenire dando volume e tonicità alle labbra.
• sorriso gengivale: sebbene il sorriso gengivale possa essere trattato anche con il supporto di un odontoiatra nella maggior parte dei casi è possibile arginare l’effetto estetico dando maggior corpo al labbro superiore e, per simmetria, anche a quello inferiore.
L’importanza di un effetto personalizzato
Da questa breve panoramica sulla storia e gli impieghi del filler labbra emerge, in maniera evidente, un aspetto ossia l’importanza della personalizzazione del trattamento. Oltre alla considerazione ovvia di doversi rivolgere a professionisti che usino prodotti di qualità è opportuno valutare anche le competenze del personale incaricato: è importante infatti che l’utilizzo del filler alle labbra sia finalizzato alla valorizzazione dell’unicità e della bellezza delle donne. Non si tratta di un esercizio di stile per il medico, ma della realizzazione di un’opera d’arte che non deve snaturare la fisionomia naturale della persona.
In Sinage, Centro Medico a Lomazzo, i nostri medici si occupano di valorizzare i lineamenti naturali delle persone attraverso il filler labbra aiutandole a ricominciare a sorridere senza la preoccupazione di mostrare quelle che vengono percepite come delle imperfezioni.
Potrebbe anche interessarti
Esiste il filler labbra senza aghi
Il filler è un trattamento che prevede l’iniezione di una sostanza specifica attraverso degli aghi che sono molto sottili e che se utilizzati con maestria e professionalità, non comportano alcun genere di fastidio.
I rischi del filler fai da te
A meno che non si utilizzino soluzioni che non prevedono l’uso di piccoli e impercettibili aghi, le soluzioni di filler fai da te possono nascondere numerose insidie. Si tratta infatti di un trattamento che deve essere svolto da professionisti e in un ambiente sterile e adeguato.
Sei interessato a questo argomento?
L'èquipe del Centro Medico Sinage è a tua disposizione.
Chiamaci al numero 02 5030 5016 o compila il form qui sotto.