Come avere un’alimentazione sana oltre le mode delle diete last minute

Avere un’alimentazione sana permette di vivere al meglio la propria fisicità e di mantenere uno stato di benessere mentale prolungato nel tempo. Sebbene siano di grande moda le diete che promettono la perdita di peso in poco tempo, non bisogna lasciarsi persuadere da queste promesse: l’alimentazione sana è un percorso lungo, una maratona lunga una vita e non una 100 metri a ostacoli. E se ci si prepara con l’aiuto dei giusti professionisti può diventare un vero piacere.
Vediamo quindi come intraprendere un percorso alimentare vario ed equilibrato, senza evitare la possibilità di chiedere aiuto a dei professionisti del settore.

Non escludere nessun alimento
Quando si parla di alimentazione sana è opportuno sfatare un falso mito: mangiare bene o seguire un piano alimentare non significa dover escludere degli alimenti dalla propria routine. Infatti, sebbene sia innegabile che alcuni cibi abbiano un contenuto calorico più significativo di altri e che questi debbano essere limitati quando si intraprende un percorso dimagrante, non bisogna eliminarli del tutto.

Al contrario, bisogna impegnarsi per variare quanto più possibile le preparazioni e fare in modo di assumere i nutrienti nelle giuste proporzioni, tenendo a mente che gli eccessi non sono mai sinonimo di buona salute.

Assumere la giusta quantità di liquidi
L’idratazione è un elemento essenziale per poter mantenere l’equilibrio fisico e mentale. Assumere la giusta quantità di liquidi durante la giornata consente non solo di evitare la sensazione di sete, ma anche di assicurare il giusto apporto al proprio corpo per svolgere le regolari attività fisiologiche.

Si ricorda che il fabbisogno idrico giornaliero può variare in maniera significativa in base ad alcuni fattori, tra cui:
stagione: durante il periodo estivo, quando il corpo è esposto a temperature elevate, è opportuno bere quanta più acqua possibile per assicurare di integrare i liquidi persi con la sudorazione.
intensità dell’attività fisica: a seconda che si svolga uno sport o meno è importante assicurare al corpo di reintegrare i sali minerali dissipati. Attenzione a valutare un aspetto: la percezione della sudorazione non corrisponde alla quantità di sudore che viene effettivamente dispersa.
periodo della vita: alle donne in gravidanza si suggerisce di bere più acqua rispetto a chi non si trova in stato interessante.

Allo stesso modo si ricorda che la disidratazione può portare delle conseguenze non solo fisiche (dalla stipsi alla secchezza della pelle) ma anche mentali (es: una maggiore irritabilità o addirittura un calo della vista).

Rivolgiti a nutrizionisti
Se si ha la sensazione di non sapere da dove cominciare per poter seguire un piano alimentare sano, o se pensi di volere un aiuto in più per poter dare una svolta al tuo modo di mangiare puoi rivolgerti a professionisti del settore.
Nutrirsi non significa solamente soddisfare un bene primario, ma comporta un mosaico variegato di valenze simboliche, emozionali e relazionali: ecco perché può essere importante il supporto qualificato di un gruppo di specialisti.

Infatti, solo attraverso un approccio multidisciplinare si può affrontare il tema dell’alimentazione sana in maniera completa e comprendendo appieno le sue sfaccettature. Infatti, intorno al tema dell’alimentazione ruotano svariate figure professionali, dal nutrizionista e dietologo, per passare allo psicologo il cui compito è quello di indagare il rapporto tra il soggetto e il cibo stesso. L’approccio multidisciplinare con un’equipe medica qualificata si rivela infatti particolarmente utile nelle persone di tutte le età, ma in particolare per gli adolescenti: in questa delicata e complessa fase di crescita fisica e di evoluzione mentale, il rapporto con il cibo può essere complicato ed è pertanto essenziale che vengano affrontate queste problematiche con l’aiuto di esperti qualificati.

In Sinage ti accompagnamo con un piano alimentare personalizzato
In Sinage tutti i professionisti del centro medico portano avanti un approccio multidisciplinare, ossia di cooperazione tra le diverse aree di competenza con lo scopo di assicurare il benessere mentale e fisico del paziente.
Affidandoti a noi e scegliendo un percorso personalizzato di nutrizione potrai conoscere il team durante una prima visita durante la quale il nutrizionista potrà comprendere appieno la tua condizione e redigere un piano alimentare vario ed equilibrato.

La filosofia di Sinage ci porta a mettere a tua disposizione un’equipe di esperti che, grazie alla condivisione di informazioni e punti di vista sulla tua condizione, potranno lavorare insieme – se necessario per migliorare il piano realizzato.

Sei interessato a questo argomento?

L'èquipe del Centro Medico Sinage è a tua disposizione.
Chiamaci al numero 02 5030 5016 o compila il form qui sotto.

    * campi obbligatori

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 13, 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 GDPR, cliccando su “INVIA IL MESSAGGIO”, dichiaro di aver preso visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali.
    ACCONSENTO

    ×
    VUOI ESSERE AGGIORNATO?
    Iscriviti per ricevere informazioni su benessere, medicina estetica e nutrizione.