Il sole è un toccasana per l’umore, ma non sempre è un alleato della pelle. Soprattutto d’estate, quando le giornate si allungano, le temperature si alzano e la voglia di stare all’aria aperta aumenta, l’esposizione ai raggi UV può causare danni dermatologici anche gravi e acuire inestetismi già esistenti.
La prevenzione è fondamentale. Prima di andare in vacanza, è fortemente consigliato fissare un appuntamento con il dermatologo per controllare lo stato di salute della propria pelle e ricevere indicazioni su come esporsi al sole in modo consapevole.
Per una cute perfetta in vista dell’estate e per godersi il sole senza preoccupazioni causate dalla comparsa di rughe, lentigo solari e altri inestetismi si può ricorrere ad una serie di trattamenti di medicina estetica. Questi possono contribuire a migliorare lo stato di salute generale della pelle, rendendola più resistente e donandole un aspetto più uniforme e radioso.
Controllo dermatologico prima dell’estate: perché è importante?
Prima dell’arrivo dell’estate, sottoporsi ad uno screening dermatologico è fondamentale per evitare i rischi derivanti dall’azione aggressiva dei raggi UV. Durante questa stagione dell’anno, la pelle – l’organo più esteso del corpo – è tra le zone più esposte al sole. Conoscerne bene caratteristiche e bisogni è importante per proteggerla in modo efficace e intervenire per risolvere eventuali problemi prima che si aggravino.
Lo specialista esamina lo stato di salute della pelle e, in base al proprio fototipo, consiglia la crema solare più indicata da utilizzare. Il programma di protezione e prevenzione dedicato a chi ha una pelle chiara e capelli biondi o castani differisce rispetto a quello per chi ha una carnagione olivastra e capelli scuri. Nei mesi che precedono l’estate, la cute non è esposta direttamente ai raggi UV. Ne consegue che, con l’arrivo della bella stagione, la pelle è più sensibile al sole. È per questo motivo che il filtro da applicare deve essere adatto alla propria carnagione.
Generalmente, il dermatologo effettua anche una mappatura dei nei, fornendo indicazioni su quali tenere sotto controllo durante i mesi d’estate. Lo specialista individua eventuali segni sospetti, aiutando il paziente a prevenire o risolvere possibili problemi.
I trattamenti di medicina estetica da fare in estate
Dopo l’inverno, la pelle può apparire spenta e segnata da rughe, macchie e lassità che ne compromettono l’aspetto e che non fanno sentire a proprio agio. Se la pelle ha bisogno di un aiuto extra in vista dell’estate per ritrovare vigore e luminosità, i trattamenti di medicina estetica non invasivi si rivelano un’ottima soluzione per sfoggiare un viso splendente per tutta la stagione, senza preoccupazioni.
Se è vero che durante la bella stagione non è indicato sottoporsi ad alcuni trattamenti di medicina estetica, è altrettanto vero che ne esistono degli altri che possono essere effettuati in totale sicurezza anche in estate, senza rischi per la pelle.
Uno di questi è il peeling chimico, un trattamento medicale che agisce sulla pelle, esfoliandola in modo più o meno profondo, contrastando e attenuando inestetismi cutanei che interessano viso, collo, décolleté e mani. Il grado dell’esfoliazione e il tipo di esfoliante chimico da utilizzare variano a seconda delle caratteristiche del problema da curare.
Il peeling elimina le cellule morte, favorisce la rigenerazione della pelle e interviene su piccole rughe, macchie cutanee, acne e dermatite seborroica. Il derma viene rivitalizzato e la cute è più idratata ed elastica, alla vista più levigata, compatta e luminosa.
Anche la biorivitalizzazione è un’ottima soluzione per rinvigorire la pelle stressata che necessita di un aiuto per affrontare con successo l’estate. È un trattamento non invasivo che prevede l’iniezione di acido ialuronico, vitamine e peptidi negli strati più superficiali della pelle.
La produzione di collagene aumenta e il derma si rigenera perché viene idratato in profondità. Le rughe si attenuano, così come i segni di iperpigmentazione. La pelle diventa più elastica e l’incarnato più luminoso e uniforme. Indicata per trattare gli inestetismi localizzati sul viso, il collo, il décolleté e le mani, la biorivitalizzazione è consigliata anche ai più giovani a scopo preventivo.
Vuoi sottoporti ad uno screening dermatologico in vista dell’estate e preparare la tua pelle ad affrontare il caldo torrido e i raggi UV in modo efficace? Rivolgiti al centro medico Sinage. Siamo un punto di riferimento autorevole per tutti coloro che sono alla ricerca di un’equipe medica altamente formata che lavora adottando un approccio multidisciplinare per garantire ai pazienti uno stato di benessere a 360°.
Sei interessato a questo argomento?
L'èquipe del Centro Medico Sinage è a tua disposizione.
Chiamaci al numero 02 5030 5016 o compila il form qui sotto.