L’epilazione definitiva è un trattamento che viene richiesto sempre più di frequente, non solo dalle donne ma anche dagli uomini. Infatti la prospettiva di liberarsi definitivamente dei peli superflui è particolarmente allettante per chi vede in questi un motivo di insicurezza. L’epilazione definitiva, quando eseguita con la giusta tecnologia, può infatti consentire di eliminare i pensieri negativi che riguardano la peluria in eccesso.
In questo articolo approfondiremo:
• Perché scegliere l’epilazione laser
• La tecnologia migliore per efficacia: qual è e a chi affidarsi
• Come preparare la pelle per l’epilazione laser
• Le domande più frequenti
Perché scegliere l’epilazione laser
L’epilazione laser è un trattamento che, se eseguito da professionisti e con strumentazione adeguata e tecnologie mirate, permette di rimuovere, in maniera definitiva, i peli superflui. Seduta dopo seduta, si viene accompagnati in una vera e propria trasformazione non estetica, ma anche interiore: eliminare la peluria in eccesso, infatti, consente di non doversi più preoccupare degli appuntamenti dall’estetista che diventano particolarmente frequenti durante i mesi estivi e di liberarsi della fastidiosa sensazione di imbarazzo che coglie tutte le volte che ci si accorge di avere la “ricrescita”. Del resto, la cultura europea si muove da anni in questa direzione e, sia donne sia uomini, sono vittima dello stereotipo.
Da questo punto di vista l’epilazione laser è un rimedio non invasivo e che consente a chi lo sceglie di ottimizzate le proprie giornate (soprattutto quelle estive), risparmiando tempo e denaro nei lunghi periodi. Questo trattamento è ideale non solo per chi desidera avere la pelle sempre in ordine, ma anche per gli sportivi che – per necessità – hanno bisogno di eliminare il problema della depilazione e per quelle persone con problemi di peluria sul viso.
La tecnologia migliore per efficacia: qual è e a chi affidarsi
L’epilazione laser definitiva è un trattamento estetico che deve essere eseguito con l’aiuto di personale professionale formato e aggiornato, nonché con il supporto di tecnologie e strumentazione all’avanguardia. Quando manca uno di questi due elementi si rischia di investire tempo e denaro in una soluzione che si può rivelare efficace nell’immediato, ma poco duratura nel tempo.
Ci sono diversi centri che propongono trattamenti di epilazione laser definitiva: informatevi bene sulla tipologia di laser che viene adottato e non lasciatevi attrarre solo dalle offerte promozionali. Quando si parla di laser è importante infatti sapere che ci sono due principali tipologie: il laser ad alessandrite e il laser a diodo.
Il laser ad alessandrite viene spesso utilizzato all’interno dei centri medici dove vi sono Dottori specializzati, autorizzati all’utilizzo di tale strumento. Più potente ed efficace, questa tipologia di laser è considerata a luce rossa e quindi capace di produrre una lunghezza d’onda specifica con l’obiettivo di colpire la melanina presente all’interno del bulbo pilifero senza intaccare la pelle circostante.
Invece, il laser a diodo viene utilizzato per lo più all’interno dei centri estetici perché presenta una potenza inferiore rispetto al precedente. Come il laser ad alessandrite, segue il principio della fototermolisi selettiva. Ciò significa che va a produrre un’energia luminosa che viene assorbita e trasformata in calore dalla melanina, distruggendo il bulbo. La differenza sostanziale è che avendo una potenza inferiore risulta poco efficace sui peli più sottili e sui fototipi che hanno un contrasto basso.
È bene inoltre evidenziare che oltre alle caratteristiche del laser utilizzato, affidarsi ad un centro medico specialistico vuol dire essere seguito da esperti, medici professionisti, ed essere trattati con tecnologie e strumentazioni top di gamma. Quando si tratta di pelle, infatti, non bisogna mai essere superficiali: ogni trattamento deve essere mirato e nulla può essere lasciato al caso.
Fare quindi affidamento ad un centro medico specializzato è la soluzione ideale sia in termini di qualità che di efficacia del trattamento.
All’interno del centro medico SINAGE di Lomazzo (CO) vengono utilizzati macchinari di prima categoria: per questo i professionisti impiegano DEKA, l’epilatore laser di DECA premiato come lo strumento più efficace ai Montecarlo AMWC Awards. I Medici professionisti SINAGE attraverso un primo appuntamento conoscitivo, definiscono le necessità e le soluzioni più idonee alle necessità del singolo paziente. La visita preliminare è fondamentale infatti per conoscere lo stato clinico del paziente, eventuali terapie farmacologiche fotosensibilizzanti, per verificare l’idoneità del trattamento ed eventuali controindicazioni (patologie cutanee come dermatiti, psoriasi, eczema, epilessia fotosensibile, tumori, gravidanza ed allattamento, recenti interventi estetici come peeling e laser resurfacing per il volto), e per poter informare correttamente e rispondere ad ogni dubbio espresso dal paziente.
Come preparare la pelle per l’epilazione laser
La preparazione della pelle è un passaggio essenziale per poter ottenere dei risultati efficaci e duraturi dai trattamenti dell’epilazione laser. È opportuno ricordare che i macchinari si rivelano più performanti sui peli spessi e pigmentati rispetto a quanto accade sulle pelli chiare: nonostante questo è possibile che alcuni strumenti particolarmente efficaci possano essere adatti anche a chi ha una peluria più chiara.
Prima di una seduta di epilazione laser evitate la depilazione a strappo (ceretta o epilatore elettrico, pinzetta) per almeno un mese. Usate il rasoio due giorni prima, per permettere al pelo di crescere di 1-2 mm.
Quando si può fare l’epilazione laser?
L’epilazione laser è un trattamento che può essere eseguito tutto l’anno nei centri medici estetici.
Come funziona l’epilazione laser ad alessandrite?
L’epilazione laser funziona grazie all’utilizzo di macchinari ad hoc, il cui laser colpisce direttamente la melanina contenuta nel bulbo pilifero, distruggendolo dalla radice.
Con il laser Again Alex -Nd:Yag, abbiamo la possibilità di agire in due modalità: la modalità standard, a stampo o “shot by shot”, e la modalità Moveo, più veloce.
Deka infatti, ha introdotto una soluzione rivoluzionaria nel campo dell’epilazione medica: la tecnologia Moveo che rende molto veloce il trattamento, particolarmente indolore, grazie al metodo di raffreddamento con zaffiro posto al bordo del manipolo a contatto della cute.
Quando dura una seduta?
La durata della singola seduta varia in base al dispositivo utilizzato e all’area da trattare. Per una sezione molto piccola, come la parte superiore del labbro, il trattamento richiede solo pochi minuti. Per aree più ampie, come braccia o gambe, la seduta può richiedere circa mezz’ora.
Quante sedute sono necessarie?
Sin dalla prima seduta è possibile osservare una visibile diminuzione nel numero di peli. Nella maggior parte dei casi, per ottenere il risultato auspicato sono necessarie dalle 4 alle 6 sedute.
Scopri il centro medico SINAGE di Lomazzo (CO): il primo centro medico dedicato alla salute e benessere della persona a 360°.
Sei interessato a questo argomento?
L'èquipe del Centro Medico Sinage è a tua disposizione.
Chiamaci al numero 02 5030 5016 o compila il form qui sotto.