Un viso sano, curato e senza imperfezioni è un risultato ambito da tutti. Oltre che dal punto di vista estetico, la pelle è una parte importante del nostro corpo, dato che funge da barriera protettiva tra il corpo e l’ambiente esterno e protegge da batteri e sostanze nocive.
Nel corso del tempo e con l’avanzare dell’età, la nostra pelle è sottoposta a fattori di stress che contribuiscono a renderla più secca e irritata, danneggiandola e creando una sensazione di disagio.
Come poter ovviare a questo problema? Non sempre i trattamenti estetici di skincare rappresentano la strada più efficace, indicando la necessità di un trattamento estetico mirato e preciso per il problema da risolvere. La medicina estetica può risultare la soluzione migliore, dato che si va ad agire in modo diretto sul problema, con il fine di migliorare la condizione della pelle o prevenire eventuali imperfezioni.
Fotoaging e discromie, affinità e differenze
Dare la priorità alla cura della pelle del viso è il primo passo per poterla mostrare mantenere sana e radiosa. Ci sono fattori che possono però andare ad influenzare la sua salute in modo invasivo: il fotoaging e la comparsa di discromie.
Il fotoaging indica l’invecchiamento precoce della pelle. La sua causa è riconducibile all’esposizione ai raggi UV, che vanno a danneggiare le proteine chiave della pelle che favoriscono la sua elasticità. Questo processo ha come conseguenza la comparsa di segni come rughe e macchie, oltre che a una cute ruvida poco flessibile.
Leggermente differente è invece è la formazione di discromie, ovvero delle alterazioni del colore della pelle che si verificano con la comparsa di macchie chiare o scure. I fattori che causano queste macchie sono svariati, tra cui l’iperpigmentazione, causata dall’esposizione al sole, le alterazioni ormonali, l’infiammazione della pelle e le lesioni cutanee
In breve, anche se sembrano due inestetismi simili tra loro, il fotoaging riguarda l’invecchiamento precoce della pelle causato dall’esposizione ai raggi solari, mentre le discromie sono alterazioni del colore della cute che possono essere causate da diversi fattori. In entrambi i casi è bene utilizzare la protezione solare, per prevenire l’insorgere di questi problemi.
Questi due fenomeni cutanei colpiscono gran parte degli individui, indipendentemente sia dal sesso che dall’età e causano disagio e insicurezza. Vi sono inoltre soggetti più esposti a queste due problematiche e tra questi ritroviamo anziani, donne in gravidanza e coloro che hanno intrapreso una terapia ormonale. Difatti queste persone risultano maggiormente sensibili all’esposizione solare, avendo una ridotta sensibilità della pelle ai raggi ultravioletti. Inoltre, con l’invecchiamento e durante alcune terapie, si ha una diminuzione dei principi di collagene ed elastina nella pelle, che la rende maggiormente suscettibile a macchie e segni d’invecchiamento.
Come la medicina estetica ti può aiutare
Per poter prevenire o curare questi inestetismi, vi sono dei trattamenti di medicina estetica che hanno svariati benefici e vanno a migliorare la salute della pelle:
• Trattamenti laser. Il laser rappresenta una rivoluzione per la cura di inestetismi e criticità. Si parla di una cura efficace per attenuare macchie cutanee e rughe, andando a favorire il ringiovanimento cellulare. Come risultato, che richiede un determinato numero di sedute, si ottiene un miglioramento del finish della pelle. In medicina estetica vengono utilizzati differenti tipi di laser, che hanno una specifica lunghezza d’onda a seconda delle esigenze che devono essere trattate;
• Peeling chimico. Si tratta di un trattamento dermo-cosmetico che esfolia la pelle, con il fine di attenuare e correggere gli inestetismi. A seconda del tipo di problematica da trattare, si sceglie un tipo di esfoliante da utilizzare. È indicato in caso di discromie causate da fotoaging, con l’obiettivo di rendere l’incarnato più uniforme e i risultati migliorano progressivamente con il passare del tempo;
• Biorivitalizzazione. È un trattamento non invasivo che si realizza tramite l’iniezione di principi attivi come l’acido ialuronico, peptidi o vitamine con lo scopo di migliorare l’elasticità della pelle e renderla più tonica. I principi precedentemente menzionati vanno a stimolare in profondità i processi di rigenerazione, idratando il derma e uniformando l’incarnato. È bene sottolineare che è un trattamento indicato a pelle giovani che vogliono prevenire la comparsa di rughe e macchie e, anche in questo caso, gli esiti finali sono visibili gradualmente.
In conclusione, i danni causati da discromie e fotoaging possono rovinare il proprio viso e causare malessere nelle persone. Grazie alla medicina estetica, sono disponibili servizi che si concentrano sul perfezionamento della pelle e sulla correzione di inestetismi spiacevoli tramite procedure non invasive. I trattamenti sono un frutto di studi e continue innovazioni, volte a migliorare la bellezza della cute.
Se sei alla ricerca di maggiori informazioni su come trattare i tuoi inestetismi, contatta Sinage. Il nostro staff specializzato in trattamenti di medicina estetica è pronto ad accoglierti e a supportarti nel trovare la soluzione più adatta alle necessità della tua pelle. Dopo un consulto attento e personalizzato, i nostri esperti sapranno indicarti la soluzione perfetta per le tue esigenze.
Sei interessato a questo argomento?
L'èquipe del Centro Medico Sinage è a tua disposizione.
Chiamaci al numero 02 5030 5016 o compila il form qui sotto.