Ringiovanire di 10 anni è possibile? I trattamenti per tornare a risplendere

“Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?” L’invecchiamento è un processo naturale che avviene in maniera fisiologica su tutte le creature della Terra, compresi gli esseri umani. Nonostante questa ineluttabilità, in molti non riescono ad accettare la comparsa di piccoli inestetismi su fronte e contorno occhi, la perdita di luminosità dell’incarnato piuttosto che la diminuzione dell’elasticità della pelle del collo.

Fortunatamente si può ricorrere ad alcuni trattamenti medico estetici  che, se eseguiti in maniera professionale, con la giusta visione strategica e la strumentazione adeguata possono permettere di migliorare il proprio aspetto e tornare a risplendere.

Presso il Centro Medico Sinage è possibile trovare un team di medici professionisti specializzati che possono consigliare i trattamenti più adatti in funzione delle proprie esigenze. In questo modo i risultati sono visibili e garantiti.

Come prevenire i segni del tempo: 4 consigli utili da mettere in pratica nel quotidiano
Per poter individuare i trattamenti più adeguati a restituire l’aspetto che si aveva “10 anni fa”, è importante capire quali possano essere gli accorgimenti quotidiani che, agendo sinergicamente con trattamenti specifici, possono aiutare a contrastare il naturale invecchiamento della pelle:

1. Alimentazione: è importante avere un’alimentazione varia ed equilibrata in base al proprio fabbisogno energetico. Tra gli elementi che non possono mancare ci sono gli Omega3 e gli antiossidanti, ma non vanno sottovalutate nemmeno le vitamine: la vitamina A, ad esempio, è contenuta in frutta e verdura gialla e rossa, nei formaggi e nel burro; allo stesso tempo, frutta secca, uova e pesce sono invece alimenti ricchi di vitamina E; la vitamina C è contenuta negli agrumi, mentre la vitamina D, importante anche per le difese immunitarie, si trova nel pesce azzurro e nel latte.

2. Migliorare lo stile di vita: per poter trascorrere una giornata serena e con le giuste energie è importante ascoltare le esigenze del proprio corpo. Stress, mancanza di sonno e sedentarietà sono tre fattori che contribuiscono all’invecchiamento precoce della nostra pelle: ecco quindi che dedicando anche poche ore a settimana all’attività fisica (anche moderata) ed eliminando alcuni vizi come il fumo è possibile contrastare l’invecchiamento precoce della pelle.

3. Proteggersi dai raggi UVA: è risaputo che i raggi UVA contribuiscono ad accelerare il naturale processo di invecchiamento della pelle. Come fare per proteggersi in modo efficace? Utilizzando i giusti prodotti, come ad esempio creme con un fattore di protezione adeguato;

4. Intensificare la routine di bellezza: concedersi trattamenti medici specifici e utilizzare prodotti adatti al proprio tipo di pelle è fondamentale per mantenere un aspetto giovane. “La costanza è la virtù dei forti”.

I trattamenti per ringiovanire la pelle del proprio volto
Chiunque desideri restituire al proprio viso l’aspetto di un tempo ed attenuare gli inestetismi sul volto, come ad esempio:
• rughe verticali che si formano tra le sopracciglia (rughe glabellari)
• rughe cantali laterali (rughe perioculari, dette anche “zampe di gallina”) che si formano nell’area del contorno occhi
• rughe frontali, osservate alla massima elevazione delle sopracciglia

può scegliere alcuni dei trattamenti più efficaci proposti in Sinage:

Botulino: questo tipo di trattamento si esegue in poco tempo e permette di rimuovere i segni di molti anni. Si iniettano piccolissime quantità di tossina botulinica che, una volta iniettata attenua temporaneamente l’evidenza della ruga ed impedisce alle rughe di formarsi. Moderatamente invasivo e sicuro, questo trattamento si avvale dell’ausilio di aghi corti e sottili.
Acido ialuronico: Mentre Il botulino riduce l’attività dei muscoli che creano le rughe e li indebolisce, i filler, grazie all’acido ialuronico, riempiono le rughe già esistenti, dove l’elasticità a causa del processo degenerativo delle cellule dell’epidermide viene a mancare, e stimolano la produzione di collagene, che rimpolpa la pelle. Ovviamente anche questo è un trattamento iniettivo.
Peeling chimico: i peeling chimici utilizzano acidi per rimuovere lo strato superiore di cellule morte della pelle, rivelando una pelle più giovane e luminosa sotto. Possono anche aiutare a ridurre le macchie scure e le cicatrici da acne;
Laser resurfacing: il Laser Resurfacing rimuove lo strato più esterno e danneggiato del tessuto e ne stimola la rigenerazione. La pelle sarà più tonica, ringiovanita e compatta. Questo può ridurre le rughe e le linee sottili, nonché le macchie scure.

Per poter individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze, fare affidamento su esperti del settore: in particolare nel Centro Medico Sinage una equipe di medici specializzati è a tua disposizione per poter analizzare le caratteristiche della tua pelle e, attraverso un approccio multidisciplinare, creare un percorso verso la ritrovata bellezza.

Sei interessato a questo argomento?

L'èquipe del Centro Medico Sinage è a tua disposizione.
Chiamaci al numero 02 5030 5016 o compila il form qui sotto.

    * campi obbligatori

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 13, 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 GDPR, cliccando su “INVIA IL MESSAGGIO”, dichiaro di aver preso visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali.
    ACCONSENTO

    ×
    VUOI ESSERE AGGIORNATO?
    Iscriviti per ricevere informazioni su benessere, medicina estetica e nutrizione.