Con l’arrivo del nuovo anno si ha il desiderio di cambiare le proprie abitudini nutrizionali, con la consapevolezza che può risultare difficile sostenere tale impegno. Qui entra in gioco la figura del nutrizionista, un esperto in grado di creare piani alimentari personalizzati in base a esigenze e necessità precise, in modo da portare al benessere dell’organismo attraverso scelte consapevoli.
Dal fornire un sostegno motivazionale a dare consigli pratici, questo specialista diventa essenziale per mantenere a lungo una dieta sana e benefica per il proprio corpo: il suo aiuto contribuisce a rispettare gli obiettivi inizialmente stabiliti, rendendo il percorso verso l’equilibrio del proprio organismo una sfida concreta e facilmente raggiungibile.
Una giusta educazione alimentare
Una corretta e sana educazione alimentare sta alla base di un attento sviluppo per uno stile di vita benefico ed equilibrato. L’importanza si ritrova nell’attenzione posta alla salute, concentrata in particolar modo sulla prevenzione di disturbi alimentari o malattie affini, sempre più comuni tra gli adolescenti, che spesso affrontano sfide complesse riguardo l’alimentazione correlata all’immagine che vedono riflessa nello specchio.
Oltre che a elaborare piani alimentari, i nutrizionisti si dedicano al completo insegnamento, verso i propri pazienti, dei punti fondamentali del regime nutrizionale: attraverso questa comprensione, si potranno prendere decisioni più attente riguardo alla propria dieta, osservando l’impegno nel sviluppare un rapporto consapevole e duraturo con il cibo.
Il percorso inizia con una prima consulenza per individuare la condizione del paziente: oltre che a una valutazione delle abitudini viene fatta un’analisi bioimpedenziometrica, una tecnica non invasiva che fornisce una stima della composizione corporea. Con le informazioni raccolte, viene steso un piano alimentare che può subire cambiamenti a seconda di come procede il percorso. Infine, le periodiche visite di controllo mirano a condividere eventuali difficoltà nell’intraprendere la nuova routine e monitorare l’andamento del piano.
Obiettivi e motivazione
In questo contesto, fissare obiettivi chiari in grado di mantenere alta la propria motivazione, è un punto chiave per raggiungere l’ambito traguardo di migliorare le proprie abitudini quotidiane. Il primo passo è porsi degli obiettivi reali, fondamentali per ottenere risultati evidenti, tra cui:
• riconoscere i propri punti di forza, valutare l’alimentazione attuale e individuare i punti critici che richiedono miglioramenti;
• fissare target specifici senza essere troppo rigidi con sè stessi, prediligendo intenzioni realizzabili tenendo conto di una dosa di buona volontà;
• preferire cambiamenti graduali, evitando modifiche drastiche che possono danneggiare l’organismo e considerando anche momenti di flessibilità all’interno del proprio piano;
Il nutrizionista garantisce inoltre la giusta motivazione nel supportare i propri clienti. Il suo obiettivo principale è dare una serie di strategie efficaci per supportare nel mantenimento attivo del piano alimentare intrapreso. Oltre che a effettuare incontri di follow-up, la sua figura risulta di grande aiuto anche dal punto di vista emotivo, prevenendo l’eventuale abbandono della dieta o l’interruzione improvvisa di quest’ultima.
In sintesi, l’incoraggiamento dello specialista è un toccasana per istruire e stimolare la corretta riuscita del trattamento intrapreso, adattando di volta in volta il piano a seconda dei progressi raggiunti, in modo da sostenere un cambiamento positivo e salutare.
Oltre la dieta
Nel viaggio per raggiungere una forma fisica ottimale, si possono abbinare una serie di trattamenti di medicina estetica. Parallelamente al piano nutrizionale compilato dall’esperto, medici specialisti propongono terapie che contribuiscono a rimodellare il proprio corpo, agendo su aree specifiche. Tra queste procedure, effettuate con tecniche e macchinari all’avanguardia, si trovano:
• la carbossiterapia, una pratica che consiste nell’iniezione sottocutanea di anidride carbonica per ridurre inestetismi di vario genere;
• un trattamento non invasivo come la radiofrequenza, che sfrutta le onde per migliorare la circolazione e l’ossigenazione per attenuare le imperfezioni;
• la stimolazione muscolare per rimodellare specifiche parti del corpo tramite l’applicazione di elettrodi.
La combinazione tra una nutrizione curata e le terapie estetiche specializzate apporterà un grande beneficio alla propria forma fisica, rendendola tonica e in perfetta forma. Inoltre, prendendosi cura di sè stessi, si promuove un approccio olistico che beneficia sia il corpo che la mente.
Contatta Sinage
Rivolgersi al Centro Medico Sinage per iniziare un viaggio dedicato al proprio benessere nutrizionale significa avere la possibilità di riporre totale fiducia in un team di professionisti altamente qualificati: attraverso la prima visita i nostri esperti analizzeranno in maniera approfondita le abitudini e le condizioni di partenza, in modo da stilare un piano coerente e mirato. Non esitare a metterti in contatto con noi per prenotare il primo colloquio, la nostra equipe sarà lieta di assisterti per guidarti e sostenerti lungo tutto il percorso!
Sei interessato a questo argomento?
L'èquipe del Centro Medico Sinage è a tua disposizione.
Chiamaci al numero 02 5030 5016 o compila il form qui sotto.