Il benessere in estate: per star bene chiedi aiuto ad un nutrizionista

L’estate è una stagione che porta con sé un cambiamento significativo nello stile di vita, nelle abitudini alimentari e nelle esigenze del nostro corpo. Il caldo, l’umidità e l’aumento delle attività all’aperto possono influenzare il benessere generale, rendendo necessario un approccio nutrizionale mirato. Consultare un nutrizionista durante questo periodo può offrire numerosi benefici per mantenere un equilibrio ottimale tra salute e benessere.

L’alimentazione cambia con il cambiare delle stagioni

Durante l’estate, il nostro corpo subisce uno stress termico maggiore a causa delle alte temperature e questo può portare a un aumento della sudorazione, con conseguente perdita di liquidi e elettroliti essenziali come sodio, potassio e magnesio. Mantenere una corretta idratazione e un bilancio elettrolitico corretto diventa quindi fondamentale per prevenire la disidratazione e i crampi muscolari. Inoltre, le esigenze nutrizionali possono variare, richiedendo un maggiore apporto di vitamine e minerali che supportino il sistema immunitario e la funzione metabolica.

Tra gli accorgimenti da attuare durante la stagione estiva e che possono essere suggeriti da un nutrizionista ci sono:
• aumento della quantità di liquidi da assumere, un nutrizionista può aiutare a determinare il fabbisogno idrico giornaliero basato su fattori individuali come età, peso, livello di attività fisica e condizioni ambientali. Oltre all’acqua, si possono includere bevande elettrolitiche, tisane fredde e frullati di frutta per migliorare l’assunzione di liquidi. Non rientrano, invece, bevande gassate come, ad esempio, la Coca Cola:
• prediligere gli alimenti ricchi di acqua e vitamine, includere alimenti come anguria, cetrioli, meloni, pomodori e zucchine può contribuire a mantenere l’idratazione. Questi alimenti non solo forniscono acqua, ma anche vitamine e minerali essenziali;
• acquistare e consumare frutta e verdura di stagione, ricche di nutrienti e antiossidanti che aiutano a combattere lo stress ossidativo causato dall’esposizione al sole. Un nutrizionista può consigliare le migliori scelte stagionali e come incorporarle nei pasti quotidiani;
• non eliminare i grassi sani, come quelli presenti in avocado, noci, semi e pesce azzurro può aiutare a mantenere una pelle sana e protetta dai danni solari. I grassi sani supportano anche la funzione cerebrale e il benessere generale;
• spazio alle proteine magre, essenziali per la riparazione dei tessuti e il mantenimento della massa muscolare. Durante l’estate, è consigliabile preferire fonti proteiche magre come pollo, pesce, legumi e tofu, che sono più facili da digerire rispetto alle carni rosse.

Allo stesso tempo è opportuno evitare cibi pesanti e ricchi di grassi saturi che possono rallentare la digestione e aumentare la sensazione di calore interno. Un nutrizionista può suggerire alternative leggere e nutrienti che soddisfano senza appesantire.

Il ruolo del nutrizionista in estate

Un nutrizionista può offrire una guida personalizzata per adattare la dieta alle esigenze specifiche dell’estate. Tanto in inverno, quanto soprattutto in estate e in previsione della prova costume, un professionista può essere d’aiuto in svariate maniere:
• valutazione nutrizionale personalizzata sulla base di un’analisi dettagliata delle abitudini alimentari, delle necessità nutrizionali e dello stato di salute generale per creare un piano alimentare su misura;
• consigli su eventuali supplementi, come specifici integratori vitaminici o minerali, particolarmente se l’apporto attraverso l’alimentazione non è sufficiente;
• dieta bilanciata, in quanto un nutrizionista può fornire un piano alimentare con menù giornalieri o settimanali che bilanciano correttamente carboidrati, proteine e grassi, tenendo conto delle preferenze alimentari e delle eventuali intolleranze;

Da non dimenticare, infine, che un nutrizionista è anche un punto di riferimento su come scegliere, preparare e combinare gli alimenti per massimizzare l’assunzione di nutrienti e migliorare il benessere generale.

I benefici di coinvolgere un nutrizionista durante il periodo estivo

Affidarsi a un nutrizionista durante l’estate può portare a numerosi benefici, tra cui:
• prevenire la disidratazione e mantenere il benessere;
• miglioramento della sensazione di energie e resistenza alla fatica attraverso un piano alimentare vario ed equilibrato;
• supporto alla funzione immunitaria contro le infezioni estive;
• attenzione alla salute della pelle esposta ai potenziali danni del sole;
• gestione del peso, prevenendo l’aumento ponderale tipico dei mesi estivi.

L’estate è una stagione che richiede un’attenzione particolare alla nutrizione per mantenere il benessere e la salute. Consultare un nutrizionista di Sinage può offrire un supporto essenziale per adattare la dieta alle esigenze specifiche di questo periodo, garantendo un equilibrio ottimale di liquidi e nutrienti. Attraverso un approccio personalizzato e basato su evidenze scientifiche, il nutrizionista può aiutare a prevenire problemi comuni come la disidratazione e i crampi muscolari, migliorando la qualità della vita durante i mesi estivi.

Sei interessato a questo argomento?

L'èquipe del Centro Medico Sinage è a tua disposizione.
Chiamaci al numero 02 5030 5016 o compila il form qui sotto.

    * campi obbligatori

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 13, 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 GDPR, cliccando su “INVIA IL MESSAGGIO”, dichiaro di aver preso visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali.
    ACCONSENTO

    ×
    VUOI ESSERE AGGIORNATO?
    Iscriviti per ricevere informazioni su benessere, medicina estetica e nutrizione.