“Anno nuovo, vita nuova”. Tra i buoni propositi da mettere sotto l’albero, in genere, ce ne è sempre uno legato alla propria forma fisica.
Rimodellare la propria silhouette non riguarda solo il piano alimentare, l’attività fisica o trattamenti di medicina estetica: la multidisciplinarietà – e quindi l’interazione di queste discipline – è l’unica via da intraprendere per raggiungere risultati eccellenti e creare strategie valide per mantenerli nel tempo.
Alimentazione: i vantaggi dell’analisi bioimpedenziometrica
Ogni cultura porta con sé usi e costumi legati alle proprie tradizioni, questi – seppur diversi tra loro – hanno un punto in comune: il momento dei pasti. Nutrirsi non è solo un bisogno primario, ma un momento carico di valenze simboliche, emozionali e relazionali. Per questo motivo trattare l’alimentazione non è facile: quando si ricorre ad una figura a cui affidare la preparazione del proprio piano alimentare è importante che questa sia altamente formata e in grado di comprendere le esigenze che ogni paziente ha, in termini fisici e di stile di vita. Il Centro Medico SINAGE applica il suo approccio olistico anche a questo campo: alimentazione e psicologia si fondono insieme per creare un percorso personalizzato.
Intraprendere un percorso di educazione alimentare è fondamentale, così facendo è possibile agire in termini di prevenzione ma anche di miglioramento della propria forma fisica. Se il tuo obiettivo è quello di modellare la tua silhouette allora affidarti ad un professionista è una scelta saggia da fare: all’interno del Centro Medico SINAGE l’itinerario da seguire viene creato attraverso tre tappe che noi riteniamo determinanti:
• La prima visita: qui il paziente ha modo di avere un colloquio in cui spiegare i propri bisogni e obiettivi, oltre che a presentare le proprie abitudini alimentari. Viene quindi fatta un’analisi bioimpedenziometrica: con questo esame – non invasivo e di breve durata – viene valutata la composizione corporea stabilendo la percentuale di massa magra e grassa e di liquidi, intracellulari ed extracellulari. In base alla capacità dei tessuti – ricchi in acqua ed elettroliti – di condurre l’elettricità che viene ostacolata dai tessuti grassi o ossei. Le informazioni raccolte e integrate con dati antropometrici del soggetto sono in grado di portare alla luce la condizione del paziente e valutarne, così, sia lo stato nutrizionale che il suo fabbisogno.
In questo appuntamento vengono gettate le basi del lavoro, è importante quindi riuscire ad esternare i propri sentimenti in relazione al cibo: solo così è possibile intervenire e modificare eventuali situazioni disfunzionali.
• Stesura del piano alimentare: in rapporto alle informazioni raccolte viene redatto il regime nutrizionale che dovrà essere seguito nelle successive settimane. Questa fase non è statica, ma può modificata in corso d’opera.
Oltre alla completa disponibilità del nutrizionista, al paziente verrà dato un diario alimentare in cui appuntare criticità e punti di forza emersi durante il percorso.
• Visite di controllo: questi momenti sono importanti per confrontarsi con lo specialista, affinare il piano e verificare i risultati raggiunti.
Medicina estetica: un aiuto per il benessere psico-fisico
Ramo della chirurgia plastica che negli ultimi anni ha saputo abbattere molti tabù, la medicina estetica si pone come obiettivo quello di intervenire sulla componente esteriore del corpo umano.
Stare bene con sé stessi significa anche apprezzare la propria immagine, il benessere di un individuo si ottiene con l’equilibrio di corpo e mente: curare il proprio aspetto estetico, ricercando lineamenti armonici e che armonizzino dei difetti estetici naturali o dovuti a traumi, è un gesto d’amore verso sé stessi. Al contrario, c’è il rischio di ostacolare l’ambito delle relazioni interpersonali andando ad incidere sulla propria salute psicologica.
Questo non vuol dire snaturare le proprie caratteristiche anatomiche, ma valorizzarsi eliminando i difetti – più o meno evidenti – che non ci permettono di apprezzarci fino in fondo.
Affidarsi a professionisti è essenziale per la buona riuscita di un trattamento: per questo l’equipe del Centro Medico SINAGE conta solo personale altamente qualificato e specializzato.
Sei interessato a questo argomento?
L'èquipe del Centro Medico Sinage è a tua disposizione.
Chiamaci al numero 02 5030 5016 o compila il form qui sotto.