Con l’arrivo della bella stagione e l’aumentare delle temperature si fa strada la necessità di rimettersi in forma: è fondamentale non ricorrere alle diete last minute o a quelle che propongono di eliminare categoricamente alcuni alimenti favorendo il consumo esclusivo di altri.
Vediamo insieme come potersi rimettere in forma con l’aiuto di un nutrizionista ed essere pronti alla prova costume; in questo articolo affronteremo questi argomenti:
• Il glossario del nutrizionista
• Quando bisogna perdere peso
• Quando ricorrere ad un nutrizionista
Il glossario del nutrizionista
Prima di analizzare quale sia l’apporto di un nutrizionista in un percorso di perdita di peso è opportuno ricordare il significato di alcuni termini che, troppo spesso, vengono utilizzati come sinonimi:
• dieta: è un atto medico che viene spesso usato con lo scopo del dimagrimento, che si basa non solo sul calcolo esatto di metabolismo basale e fabbisogno calorico giornaliero (tramite anamnesi e bioimpedenziometria) ma anche su alcune analisi (ad esempio analisi del sangue) che possono scoprire determinate patologie di cui il medico dovrà tener conto nello sviluppo della dieta specifica.
• regime alimentare: questo concetto comprende un variegato insieme di informazioni e consigli alimentari che hanno lo scopo di raggiungere uno stato di salute ottimale sia in soggetti non sportivi (in questo caso si parla genericamente di “regime alimentare sano”), che sportivi (“regime alimentare per sportivi”).
Al tempo stesso è opportuno ricordare la differenza che intercorre tra le differenti figure professionali che possono fornire il proprio supporto nella definizione di un piano alimentare volto al dimagrimento. Il dietologo è infatti un soggetto laureato in Medicina e specializzato in scienze dell’alimentazione e che quindi dispone delle competenze mediche necessarie anche per effettuare la diagnosi di problemi legati all’alimentazione.
Il dietista, invece, non è un medico pur essendo una figura sanitaria riconosciuta che può svolgere differenti attività tranne prescrivere farmaci.
Il nutrizionista, infine, è una figura ancora più complessa e completa: con questo termine, infatti, si fa spesso riferimento al biologo nutrizionista che ha le competenze per poter prescrivere correttamente e a titolo una dieta.
Quando bisogna perdere peso?
Sentirsi in armonia con il proprio corpo è essenziale non solo per le donne, ma anche per gli uomini che desiderano potersi guardare allo specchio serenamente e con la consapevolezza che l’immagine riflessa corrisponde a quella percepita interiormente.
Spesso, tuttavia, può capitare di prendere peso e non piacersi più: è importante quindi prima di tutto comprendere entro quali limiti ci si debba sottoporre ad una dieta, consultando uno specialista che possa valutare la propria condizione fisica complessiva e dare il proprio parere.
Infatti, al di là della necessità di “eliminare qualche chiletto di troppo”, è importante essere consapevoli se ci si trova in una situazione di obesità o di semplice sovrappeso: in particolare una persona può dirsi sovrappeso quando l’indice di massa corporeo è compreso tra 30 kg/m² e 25 kg/m²; è invece obesa quando supera i 30 kg/m² .
Una volta appurato questo aspetto, bisogna tenere presente che spesso non si ha bisogno solo (o unicamente) di perdere peso, ma piuttosto di tonificare e acquisire il giusto tono muscolare.
Quando ricorrere ad un nutrizionista?
Come accennato il nutrizionista è un professionista che può, grazie alle proprie competenze nonché all’esperienza e al costante aggiornamento, conoscere il proprio paziente e prescrivere una dieta che permetta di raggiungere i propri obiettivi.
Bisogna sottolineare che lo scopo dell’attività di un nutrizionista è quello di assicurarsi che la persona sia in completo equilibrio e che la sua componente mentale sia allineata con quella fisica negli obiettivi da raggiungere e in quelli raggiunti.
Si può quindi ricorrere ad un nutrizionista tutte le volte che si sente la necessità di perdere peso, rimettersi in forma o modificare le proprie abitudini alimentari grazie all’aiuto di un esperto del settore.
Come so quanto peso devo perdere?
Per sapere quanto peso bisogna perdere è importante rivolgersi ad un nutrizionista che possa fare una stima della propria condizione e creare un piano alimentare specifico per poter ridurre la massa grassa accumulata.
Perché non riesco a perdere peso?
Per perdere peso è necessario non solo seguire una dieta prescritta da un nutrizionista, ma è opportuno abbinare degli esercizi fisici.
Sei interessato a questo argomento?
L'èquipe del Centro Medico Sinage è a tua disposizione.
Chiamaci al numero 02 5030 5016 o compila il form qui sotto.